sabato, 30 ago 2025 21:13

Vai all'archivio
Stampa Invia

Regioni, centrosinistra: “No ad una autonomia confusa”

24 luglio 2019, 17:51

Per Pittella, Braia, Polese, Cifarelli e Trerotola il tavolo di studio proposto dalla Lega "rischia di essere un mero esercizio accademico. Servono posizioni chiare per far sentire subito la nostra voce prima che sia troppo tardi”

(ACR) -

“Apprendiamo dalla nota dei consiglieri della ‘Lega Salvini Basilicata’ la volontà di procedere con l’autonomia differenziata ‘cogliendone le opportunità’. Non ci stupisce la posizione in linea con il partito leghista che intende varare una riforma a tutto vantaggio di sole tre regioni del Nord a scapito di quelle meridionali, tra cui la Basilicata. E comprendiamo che per loro sia più forte il fascino esercitato dal proprio leader piuttosto che quale sia il reale interesse per i lucani e per il futuro della nostra regione”. 

 

Lo dichiarano i consiglieri regionali del centrosinistra, Marcello Pittella, Mario Polese, Luca Braia, Roberto Cifarelli e Carlo Trerotola.

 

“Bene dunque il tavolo di studio - aggiungono -, che sia però affrontato con oggettività e senza pregiudiziali politiche, quanto con uno spirito di difesa dei diritti dei lucani, e sia, magari propedeutico ad una posizione, e non il contrario. Stupirebbe, come in questo caso. Ma sia chiaro: il tavolo di studio rischia di essere un mero esercizio accademico. Perché mentre a Roma la questione dell’Autonomia sta procedendo molto spedita con confronti e scontri nello stesso Governo nazionale noi in Basilicata non possiamo limitarci a studiare una questione. Servono posizioni chiare per far sentire subito la nostra voce prima che sia troppo tardi”. 

 

“Per questo ribadiamo che per quel che ci riguarda – proseguono Pittella, Polese, Braia, Cifarelli e Trerotola - é nostra intenzione opporci ad un progetto di spaccatura economica e culturale del Paese, e diremo no a un’autonomia confusa e promossa da un governo storicamente secessionista e non garanzia di equità per i cittadini. Senza contare che un allarme secessione con il Sud che verrebbe depredato anche delle sue stesse risorse viene lanciato non da partiti politici ma dalla Svimez e altri soggetti economici”. 

 

“Infine, come nel nostro costume non terremo fuori il territorio dal dibattito su un tema così delicato e dirimente per la tenuta della nostre comunità. Lo abbiamo fatto ieri incontrando i sindaci e continueremo a farlo. Questa é la nostra cultura e non lasceremo la Basilicata e le sue risorse in mano a chi per anni ha urlato ‘Prima il Nord’”, concludono i consiglieri regionali del centrosinistra lucano.

Redazione Consiglio Informa

argomenti di interesse

Per visionare il contenuto è necessario installare Adobe Flash Player

contenuti correlati

CIFARELLI: “CHIAREZZA SUL BONUS GAS”

Convocata la II Ccp per l’11 settembre

Legge elettorale, Trerotola: no nell’interesse di una parte

Per il consigliere regionale di Prospettive lucane “non è pensabile rivendicarla soltanto perché funzionale al proprio successo elettorale, salvo poi chiederne l’abrogazione quando i sondaggi cambiano trend”

Agenzia regionale lavoro, discussione in seconda Commissione

All’esame dell’organismo consiliare il Piano annuale degli interventi 2019. Audito il direttore dell’Agenzia Antonio Severino Fiore

Stazione unica appaltante, l’attività 2018 in II Commissione

La dirigente generale del dipartimento Sua-Rb, Liliana Santoro, dopo aver ricordato ai commissari la mission della stazione, costituita nel 2015, ha relazionato sull’avanzamento delle attività realizzate e sui modelli organizzativi adottati