domenica, 31 ago 2025 10:20

Vai all'archivio
Stampa Invia

Braia: “La commissione Bilancio spazio aperto al confronto”

20 giugno 2019, 18:40

Per il presidente della seconda Commissione “non si svolgeranno solo adempimenti burocratici ma si lavorerà per garantire il confronto alle associazioni datoriali, sindacali, associazionistiche e a tutte le forze vive della comunità regionale”

© 2013 - Un momento dei lavori della seconda Commissione

© 2013 - Un momento dei lavori della seconda Commissione

(ACR) - “Non sarà solo luogo nel quale svolgere adempimenti burocratici ma spazio istituzionale e politico aperto di confronto, oltre che di controllo e monitoraggio delle attività e della programmazione regionale.”. Lo ha detto il consigliere regionale di Avanti Basilicata, Luca Braia, presidente della seconda commissione Bilancio e programmazione, nella prima seduta dell’organismo consiliare.

“La guida della seconda commissione Bilancio e programmazione – ha proseguito Braia - assume un valore importante nella gestione delle dinamiche consiliari e, in qualità di esponente delle minoranze in Consiglio, mi responsabilizza ancora di più, aver assunto il ruolo di presidente, per l’importanza che tale azione riveste nell’attività di controllo ma, soprattutto, per quelle di monitoraggio della programmazione in generale e, in particolare, dell’avanzamento dei programmi comunitari e di tutte le attività legate alla Regione stessa e agli enti sub regionali”.

“Non si tratterà solo, quindi, di eseguire adempimenti tecnici finalizzati all’approvazione dei bilanci – ha aggiunto ancora il presidente della seconda Commissione consiliare - ma di lavorare per garantire lo spazio di agibilità e confronto in primis alle associazioni datoriali, sindacali, associazionistiche, così come a tutte le forze vive della nostra comunità regionale. La volontà è quella di seguire e stimolare e, dove possibile, correggere le azioni che di volta in volta si andranno ad analizzare. Nell’interesse di tutti, proveremo ad agevolare questo percorso, aiutandoci con attività di audizione che possano in qualche modo riguardare gli stakeholder che a vario titolo saranno interessati, ritenendo che aprire la commissione all’ascolto di contributi e riflessioni ci consentirà di migliorare l’attività di programmazione della Regione Basilicata”.

“Questa sarà la modalità operativa con cui vorrei operare – ha concluso Braia - con l’ausilio del vice presidente consigliere Francesco Piro e del segretario consigliere Dina Sileo, a cui auguro buon lavoro unitamente a tutti i componenti degli uffici di presidenza delle altre commissioni, al fine di agevolare l’interlocuzione diretta tra i rappresentanti del Governo regionale, del Consiglio e della comunità lucana tutta che rappresentiamo. Ringrazio, infine, i colleghi Pittella, Cifarelli, Polese e Trerotola per avermi candidato a svolgere questa delicata quanto stimolante funzione e tutti i componenti della commissione stessa a cui rivolgo un sincero augurio di buon lavoro.”.






rn

argomenti di interesse

Per visionare il contenuto è necessario installare Adobe Flash Player

contenuti correlati

Bilancio Arlab, parere favorevole da seconda Commissione

Intervenuto il dirigente generale, Arturo Agostino, per chiarire il...

Agenzia regionale lavoro, discussione in seconda Commissione

All’esame dell’organismo consiliare il Piano annuale degli interventi 2019. Audito il direttore dell’Agenzia Antonio Severino Fiore

Stazione unica appaltante, l’attività 2018 in II Commissione

La dirigente generale del dipartimento Sua-Rb, Liliana Santoro, dopo aver ricordato ai commissari la mission della stazione, costituita nel 2015, ha relazionato sull’avanzamento delle attività realizzate e sui modelli organizzativi adottati