domenica, 4 mag 2025 01:17

Vai all'archivio
Stampa Invia

Programmi speciali, Lacorazza: passi in avanti da Giunta

24 dicembre 2018, 08:55

“Dopo anni di battaglie, di interrogazioni, mozioni, ordini del giorno e richieste di audizioni da quest'anno nel bilancio della Regione si recupera una profonda ingiustizia che ha alimentato anche contrapposizioni sbagliate ed inutili tra territori”

(ACR) - “Ripartono i programmi speciali legati al petrolio e all'acqua?”. E’ il quesito che pone il consigliere Lacorazza (Pd) che aggiunge: “Sembrerebbe di si dalla dichiarazione fatta dal dipartimento programmazione e finanza della Regione Basilicata. Monitoreremo passo dopo passo dopo aver seguito in questi anni, tra ingiustificata indifferenza e maldestra gestione, con puntualità e attenzione i programmi speciali legati al petrolio e all'acqua.”

"Sul programma speciale del Senisese – aggiunge il consigliere - non sono stati stanziati i 35 ml previsti originariamente e si aggiunge anche l'impegno assunto, su mia proposta dal Consiglio regionale, di rifinanziare progetti per quel territorio. Allo stesso modo sul programma operativo Val d'Agri Melandro Sauro Camastra non sono stati stanziati i 350 ml euro e per anni, per un importo di 15 ml di euro, sono stati lasciati a bocca asciutta i territori di Pietrapertosa, Castelmezzano, Cirigliano, Stigliano ed Accettura. Ciò è avvenuto in palese contrasto con la legislazione nazionale e regionale. C'è stato un dibattito spesso confuso e distorto poiché non si è mai voluto affrontare nel merito e con i numeri alla mano la questione”.

“Dopo anni di battaglie, di interrogazioni consiliari, mozioni, ordini del giorno e richieste di audizioni – aggiunge ancora Lacorazza - da quest'anno nel bilancio della Regione si recupera una profonda ingiustizia che ha alimentato anche contrapposizioni sbagliate ed inutili tra territori. Bisogna riportare nel dibattito qualche verità considerando che non sono stati mantenuti gli impegni assunti e addirittura si volevano cancellare i programmi speciali, in particolare la legge 40/95”.

“Ci sono state troppe illusioni e promesse tradite; per questo da una parte accogliamo positivamente il comunicato del dipartimento programmazione e finanza della Regione e dall'altra verificheremo l'avanzamento concreti del cronoprogramma. Abbiamo una certezza – conclude il consigliere del Pd -: possiamo rivendicare e dimostrare di aver avuto un ruolo determinante per questa ripartenza”.





rn

argomenti di interesse

Per visionare il contenuto è necessario installare Adobe Flash Player

contenuti correlati

RINNOVO BONUS ACQUA, POLESE: “SI CONFERMA ATTENZIONE GIUNTA”

Garantito il risparmio sulle bollette per i lucani

Petrolio, CS: “Si socializzi il tema”

I consiglieri Pittella, Braia, Polese, Cifarelli e Trerotola hanno...

Petrolio, conferenza stampa del centro sinistra

L'incontro con la stampa fissato per domani mercoledì 25 settembre presso la sede del Consiglio regionale

Agricoltura, Braia: Quale futuro per giovani e filiere?

Per il consigliere di Avanti Basilicata “L'agricoltura è il comparto su cui puntare anche in futuro. Sono passati 6 mesi e abbiamo visto solo due bandi. Nel mentre i giovani agricoltori lucani aspettano e poco o nulla si muove sulla spesa”