domenica, 31 ago 2025 10:01
Scomparsa artista Masini, il cordoglio di Pace
21 dicembre 2018, 11:31
“L’arte contemporanea e la Basilicata oggi hanno perso una voce autorevole e preziosa, legata alle sue radici eppure capace di proporre narrazioni sempre nuove, nella rivisitazione d’emozioni soggettive cariche d’entusiasmo ed energia creativa”
(ACR) - “In occasione dell’evento luttuoso che ha segnato il mondo dell’arte la Basilicata si stringe nel dolore per la perdita del grande Maestro Antonio Masini. Le sue opere, conservate in collezioni pubbliche e private, in svariati musei e piazze, testimoniano il talento visionario di un artista che ha saputo animare la sua narrazione attraverso svariate forme artistiche quali le incisioni, la pittura e la scultura”. Il consigliere regionale Aurelio Pace ricorda, in questo triste giorno, “l’ingegno artistico lucano del Maestro Masini, il suo essere un protagonista colto e brillante del panorama artistico internazionale e la sua cultura raccontata nella costante ricerca di continue e innovative forme espressive”.
“L’arte contemporanea e la Basilicata oggi – conclude Pace - hanno perso una voce autorevole e preziosa, legata alle sue radici eppure capace di proporre narrazioni sempre nuove, nella rivisitazione d’emozioni soggettive cariche d’entusiasmo ed energia creativa. Quanto maggiormente mi rattrista è il pensiero che il Maestro Masini non possa assistere all’inaugurazione dell’anno che vedrà Matera Capitale Europea della Cultura, un evento che lo avrebbe, a pieno titolo, investito quale portavoce dell’ingegno e della creatività lucana e che lo avrebbe indicato quale simbolo della rappresentazione di un universo figurativo, contemplativo e pragmatico, nel quale la speculazione, la ricerca e lo studio, sono alla base di racconto sempre intenso ed appassionante, capace di emozionare e far riflettere, in grado di conservare traccia del reale giungendo, fino ed oltre, alla regione dell’immaginario”.