lunedì, 1 set 2025 14:24

Vai all'archivio
Stampa Invia

Campus a Matera, Perrino chiede audizione in III CCP

03 settembre 2018, 16:04

“Ritardi non solo sull’evento ‘Capitale della cultura’. Basti pensare alla grave situazione che interessa il campus universitario e lo studentato. Non c’è più tempo da perdere”

(ACR) - “Il 2019 si sta avvicinando inesorabilmente e tutti sono consapevoli degli enormi ritardi che attanagliano Matera nella preparazione dell’evento ‘Capitale della cultura’. Ci sono voluti gli scossoni della ministra Lezzi per ridare vigore ad una programmazione ferma tra veti e giochetti politici utili esclusivamente alle consorterie dei partiti”. Purtroppo è una prassi che si ripete anche in ambiti esterni al circuito di ‘Matera 2019’. Basti pensare alla grave situazione che interessa il campus universitario e lo studentato (in perenne costruzione) della città dei Sassi”. E’ quanto afferma il consigliere regionale del gruppo M5s, Gianni Perrino, che fa sapere di aver inoltrato una richiesta di audizione in terza Commissione per sentire in merito  l’Assessore regionale del competente dipartimento della Regione Basilicata, dei responsabili Unibas, dell’Ardsu e del Comune di Matera, “al fine di conoscere la sorte e il futuro di queste due importanti strutture”.
“Sul Campus, circa un anno fa – precisa l’esponente di M5s - abbiamo assistito alla querelle tra la rettrice dell’Unibas e il Sindaco di Matera. Come noto è in programma lo spostamento della sede del polo universitario materano dalla sede di San Rocco (da destinare a sede dell’hub 5G) a quella di Lanera. Nel solito gioco dello scaricabarile emerse la volontà del Comune di Matera di aprire la nuova struttura in tempo per l’inaugurazione dell’anno accademico 2018/2019, verosimilmente nell’autunno prossimo”.
“Destino più infausto – continua Perrino – attanaglia, invece, l’edificio che dovrebbe ospitare lo studentato dell’Unibas. Più che uno studentato sembra essere una moderna chimera impersonificata da uno scheletro di cemento. Rispondendo il 6 ottobre 2015 a una interrogazione del sottoscritto, l’allora competente Assessore regionale annunciò l’ultimazione dello studentato entro il 2017. Come spesso accade la scadenza non è stata rispettata e continuano a susseguirsi annunci e indiscrezioni sulle sorti della struttura. Consideriamo il polo universitario di Matera un importante volano di sviluppo per l’intera regione, capace di intercettare le esigenze di un bacino di utenza di non poco conto come quello pugliese, calabrese e, perché no, internazionale con i numerosi programmi di mobilità studentesca”.



na

argomenti di interesse

Per visionare il contenuto è necessario installare Adobe Flash Player

contenuti correlati

VAGLIO SI PREPARA ALL’EVENTO “TERRA DI CULTURA E SAPORI”

Il Presidente Pittella riceve il Sindaco Santopietro

Unibas, Perrino: “Non dimentichiamo lo studentato di Matera”

Il consigliere del Movimento 5 stelle presenta un’interrogazione e chiede: “Quando avverrà la fatidica consegna?”

Politica, Perrino:“Ancora forzature del passato Pittelliano”

Il riferimento del consigliere M5s è “ai rilievi della Corte dei Conti su alcuni contratti stipulati che secondo i giudici contabili non erano legittimi”. “Quale l’urgenza di stipulare questi contratti, si chiede, se la normativa non lo consentiva?

Nomine di competenza Consiglio regionale, pubblicati i bandi

Le domande vanno presentate entro il 02/10/2019. Sul sito del Consiglio regionale della Basilicata, nella sezione “Bandi di gara, Avvisi e Concorsi”, tutte le informazioni